| 
																		
																		Basidioma 
						omogeneo
																		
																		Cappello 
																		rosso scuro, nerastro al centro, cuticola asciutta e 
						poco asportabile.
																		
																		Lame 
						bianco crema, appena rossicce sotto la rima pileica, 
						adnate, fitte, fragili.
																		
																		Gambo 
						cilindrico concolore al cappello.
																		
																		Carne 
						bianca friabile, rossa sotto la cuticola, sapore acre in 
						tutte le parti, odore di patate fresche.
																		
																		Habitat 
						sotto pino Silano cresce abbondante, meno numeroso sotto 
						pino montano o domestico. Cresce da fine estate al tardo 
						autunno.
																		
																		
																		Similitudine con R. queletii 
						che ha le lame non fitte, R. romellii che è giallastra al 
						disco.
																		
																		NOTE: 
						E' una dei più frequenti ed appariscenti tra i funghi 
						della pineta, molto spesso rivoltato e distrutto, poichè, 
						per via della livrea pileica, è scambiato con i cappelli 
						di Boletus pinophilus che in quell' ambiente assume più o 
						meno le identiche cromie. La carne all'assaggio è da 
						acre a molto piccante ed è perciò esclusa dal consumo 
						gastronomico, anche se l'odore sembra sia di patate 
						fresche, a volte può apparire fruttato o di nocciole, 
						pur sempre vale la regola che se un fungo ha sapore acre 
						o piccante non può essere utilizzato per fini 
						gastronomici.. |