| 
						Omogeneo
						
						Cappello  
						da globoso a convesso, piatto alla 
						sommità, duro carnoso, poi espanso, poco depresso, 
						maggiormente a maturazione, margine irregolare, lobato, 
						a volte scanalato per brevi segmenti, cuticola 
						tra il verde 
						mandorla al verde giallastro, verde rosato, o tutta 
						verde, asportabile fin quasi a metà raggio. Lame 
						poco arrotondate o annesse, di lunghezza 
						diversa, inframmezzate da lamellule di diversa 
						lunghezza, in alcuni casi connate, strette e 
						moderatamente spaziate, fragili bianche crema poi più 
						intenso, filo concolore, con qualche macchia rugginosa,
						Gambo da robusto corto a 
						radicante, rastremato alla base, più svasato al collo, 
						bianco o bianco grigio sporco, pieno midolloso.
						Carne consistente, poco 
						dura o elastica, dolce il sapore tranne che nelle lame 
						da giovane, odore con componente fruttata più 
						marcatamente dopo il taglio.
						Habitat boschi 
						termofili della fascia sub mediterranea e sottomontana, 
						sotto leccio, meno frequente sotto sughera e roverella, 
						su suolo calcareo, anche su terreno secco e roccioso.
						Commestibilità NON COMMESTIBILESomiglianze con
						Russula heterophylla (Fr.) Fr., 
						Russula monspeliensis Sarnari, ma hanno una 
						diversa ecologia.NOTE: 
						Questa specie assume colorazioni tra il verde mandorla 
						al verde giallastro, verde rosato, o tutta verde, per la 
						cui determinazione si rende necessario un 
						approfondimento macrochimico e microscopico. |