| 
														
														
														Ascoma omogeneo
														
														Apotecio a forma 
														di coppa, abbastanza 
														lineari nelle forme, ben 
														profonda, internamente  
														glabra, bruno rossiccia, 
														esternamente granulosa, 
														bruno rossastra o bruno 
														ocracea. 
														
														
														Parte fertile 
														costituita dalla parete 
														interna della coppa.
														
														Gambo 
														
														
														assente o appena 
														accennato in 
														un'appendicola radicale.
														
														Carne  
														
														inconsistente, sottile, 
														fragile, di colore bruno 
														giallastra, sapore e 
														odore senza interesse 
														alcuno.
														
														
														Habitat  
														
														
														autunnale, su suolo 
														calcareo, in bosco di 
														castagno o pino montano.
														
														Commestibilità: non 
														commestibile.
														
														Sinonimi: 
														
														
														Galactinia 
														badia (Pers.) 
														Arnould,
														
														
														Helvella cochleata Bolton,
														
														
														Plicaria badia (Pers.) 
														Fuckel,
														
														
														Scodellina badia (Pers.) 
														Gray
														
														Somiglianze con 
														Peziza vesiculosa, che 
														ha parete esterna liscia 
														e non granulosa, con 
														Otidea sspp. dalle quali 
														differisce soprattutto 
														per l'apotecio non 
														fessurato, Helvella 
														acetabulum che presenta 
														però un gambo ben 
														delineato, assente in 
														questa specie. 
														
														NOTE: 
														Non tutti gli anni 
														fruttifica, almeno nel 
														bosco che frequento con 
														un regolare assiduità, e 
														ritengo che si tratti di 
														una specie veramente 
														difficile da individuare 
														poichè cresce tra i 
														sassi e il terriccio 
														nudo coi quali condivide 
														i cromatismi generali. |